Consulenza tributaria romena e internazionale

Assistenza e pareristica in materia di imposte dirette e indirette; gestione del contenzioso fiscale in ogni grado di giudizio

Consulenza tributaria romena e internazionale

Il sistema fiscale rumeno ha adottato dalla riforma del 2005 una tassazione sui redditi di qualsiasi origine con aliquota unica del 16%, la c.d. flat tax. Il Nuovo Codice Fiscale, Codul Fiscal, riformato dalla Legge 227/2015 è il testo unico delle imposte vigente in Romania.

In particolare, per quanto riguarda le persone fisiche, anche stranieri ma qualificati come residenti (cioè soggiornano per più di 183 giorni l’anno in Romania), sono assoggettate a tassazione per tutti i redditi ovunque prodotti (world wide principle); i non residenti sono invece soggetti all’imposizione per i soli redditi prodotti nel territorio dello Stato romeno.
L’imposta sulle persone fisiche  residenti è quindi flat del 16%. La recente riforma tributaria prevede una aliquota ridotta al 5% per i dividendi distribuiti dalle società romene.

Anche le società residenti scontano una aliquota flat del 16%.Dopo l’ingresso nell’Unione europea, anche la Romania ha adottato la normativa comunitaria in materia di royalties/dividendi e interessi con importanti riflessi nel corporate tax. Un regime di particolare vantaggio è il cosìddetto regime della micro-impresa che prevede la tassazione graduale sul solo fatturato; l’aliquota dal 1.1.2016 è graduale e dipende dal numero di dipendenti assunti:

- nessuno dipendente –> aliquota del 3%;

- un dipendente –> aliquota del 2%;

- due o più dipendenti –> aliquota dell’1%.

Per quanto concerne l’IVA, l’aliquota ordinaria è passata dal 1.1.2016, dal 24% al 20%, colpisce tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi, ad eccezione di quelle in regime di esenzione. Vi sono poi due aliquote ridotte al 9 e al 5%. L’aliquota ridotta al 9% si plica ad alcune fattispecie espressamente previste dalla legge (es, farmaci, libri, ingressi ai musei, servizi alberghieri, ecc.). Esportazioni e forniture intracomunitarie di beni sono non imponibili.

 

Attraverso un continuo aggiornamento professionale, individuiamo l’ottimizzazione dell’assetto fiscale del cliente, nel rispetto alla normativa vigente.

Assistenza della società e persone fisiche residenti e non residenti dinanzi agli organi della giustizia tributaria.

Nella fase iniziale dell’attività contenziosa la nostra consulenza consiste nel prestare assistenza al contribuente durante la verifica fiscale da parte degli Uffici competenti e dell’adozione di memorie difensive. In sede contenziosa, con il supporto legale dei nostri avvocati, predisponiamo ricorsi difensivi presso gli Organi compententi.